Sostenibilità e logistica si intrecciano in un equilibrio strategico che punta a generare valore condiviso per aziende, ambiente e società. Questo connubio si traduce nell’adozione di pratiche che riducono l’impatto ambientale senza sacrificare efficienza e competitività. Sul fronte della sostenibilità, l’impegno si concentra sulla riduzione delle emissioni di CO₂, grazie a trasporti ottimizzati e veicoli a basse emissioni, sull’uso responsabile delle risorse, come imballaggi riciclati ed energie rinnovabili, e sull’adozione di modelli di economia circolare per prolungare il ciclo di vita dei prodotti.
La logistica contribuisce con l’efficienza operativa, ottimizzando percorsi e consolidando carichi, oltre a sfruttare la digitalizzazione, attraverso strumenti come IoT e piattaforme integrate per tracciamento e gestione documentale. Fondamentale è anche la collaborazione tra gli attori della supply chain, che consente una condivisione più efficace delle risorse. Questi sforzi convergono nella creazione di valore condiviso: riduzione dei costi operativi e maggiore competitività per le aziende, un minore impatto ambientale e la conservazione delle risorse naturali, oltre alla creazione di opportunità lavorative green e una maggiore responsabilità verso le comunità.