Migliorare la pianificazione del viaggio attraverso la disponibilità di dashboard e mappe che consentono di gestire qualsiasi tipo di richiesta di trasporto (inbound o outbound, mono o multimodale) e supportando la selezione dei vettori e dei 3PL.
Minimizza i costi di trasporto consentendo un confronto automatico (servizio, lead-time e benchmark) di tutte le spedizioni e dei relativi 3PL disponibili.
Ottimizza processi logistici di consegna tenendo conto dei vincoli di pianificazione (punti di carico / scarico, ordini e veicoli) al fine di contenere i costi di trasporto.
Abilita una riduzione dei costi operativi dell’ingaggio dei vettori, migliorando l’efficienza della collaborazione utilizzando canali strutturati o di un portale collaborativo con caratteristiche di comunicazione multicanale, a seconda del tipo di vettore o 3PL.
Ridurre i tempi di attesa migliorando l’efficienza dell’utilizzo dei vettori, attraverso un processo di carico e scarico collaborativo.
Assicurarsi un flusso costante di materiale ottimizzando il through-put del magazzino o dell’impianto grazie all’integrazione in tempo reale con sistemi di localizzazione e strumenti di campo per la disposizione.
Abilitare una gestione pro-attiva per tutti i tipi di spedizione e le relative informazioni, numero di tracking, disponibile a livello di riga prodotto, monitorando tutte le fasi di trasporto: dalla presa alla consegna delle merci.
Migliorare la tracciabilità della consegna dei pallet e ridurre al minimo i costo dei reclami, controllando tutta la documentazione di consegna (allegati e PoD al livello di riga prodotto) e la logistica inversa.
Migliorare i KPI complessivi della Supply Chain monitorando la logistica e le prestazioni del trasporto in termini di:
• livello di servizio,
• tempi di consegna,
• emissioni di Co2.
Abilitare una gestione efficace della Supply Chain tenendo sotto controllo i costi di trasporto e dei contratti di logistica, incluse le tariffe di spedizione complesse (ad esempio le tariffe di fuel-surcharge), riducendo il tempo di controllo delle fatture passive e il numero di contestazioni.
Semplificare il controllo dei costi, disponendo in tempo reale delle tariffe di tutti i tipi di trasporto (base, merci, accessori e così via) e assegnare la spesa all’appropriato centro di costo o linea di prodotto.
Migliorare il controllo del processo di pre-fatturazione e verifica importi per convalidare solo i costi di spedizione effettivi.
Consente di aumentare l’efficienza del processo di affidamento della spedizione al courier grazie alla possibilità di scegliere tra diverse opzioni contrattualizzate che incrociano merce, destinazione e tipologie di servizio al fine di effettuare la scelta migliore.
Disporre delle informazioni dettagliate della spedizione attraverso la raccolta dei dati di tracking, che i vari couriers pubblicano sui loro siti, e armonizzando i vari codici in unico prospetto.
Permette di organizzare la consegna al cliente finale gestendo tutti i possibili scenari di integrazione del canale eCommerce nel modello di supply chain adottato.
One Platform
Piattaforma collaborativa multi-imprese per la gestione E2E della Supply Chain.
Cloud, scalable & modular
Approccio cloud modulare e scalabile in grado di coprire processi di Supply Chain con building block integrati e parametrizzati.
Cross border business
Scambio dati appropriato tra le diverse persone giuridiche e gli utenti, ovunque si trovino.
Multichannel communication
Comunicazione con i partner commerciali tramite il loro canale preferenziale: email, portale web, foglio di calcolo, app mobile, flusso privato e/o EDI.
Multi-enterprise data hub
Modello dati unico e condiviso tra i partner commerciali così da poter lavorare in modo collaborativo, sicuro e in tempo reale.
Multi-devices & mobile
Accesso ai dati della piattaforma con qualsiasi dispositivo: mobile, pc e desktop.
3rd Parties integration
Integrazione con sistemi di terze parti così da creare un ecosistema di Supply Chain digitale: sistemi ERP, PLM/PDM e legacy, applicazioni mobile e flussi EDI.
Collaboration tool
Controllo degli stati degli eventi così da inoltrare notifiche nel caso della loro modifica, utilizzando appropriati workflow.
Organization drawing tool
Profilazione utenti in base all’organigramma aziendale ed ai processi gestiti, superando l’approccio tradizionale dei silos IT.
Document Management System
Gestione dell’intero ciclo di vita dei documenti (creazione, caricamento, approvazione, indicizzazione, archiviazione e recupero) basata su unico repository centrale.
Analytics
Analisi dei dati e delle eccezioni grazie a KPI e report predefiniti, con funzionalità drill-down.
Value Added Service
Servizi studiati per supportare gli utenti interni anche dopo il go-live e accelerare l’onboarding dei fornitori così da accrescere l’efficacia del progetto.