Articolo

Nuove linee guida AgID: obbligatorio il Manuale di Conservazione del cliente

No items found.

Le nuove “Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” emanate da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) lo scorso 9 settembre 2020 e che entreranno in vigore a partire dal 7 giugno 2021 ribadiscono l’importanza della corretta redazione del manuale di conservazione, attività che non può essere delegata al conservatore.

Ancora poche aziende Titolari di un archivio di conservazione si sono predisposte e il Manuale di Conservazione redatto dal Responsabile del servizio di conservazione non risulta più sufficiente!

Tale documento informatico deve contenere, tra gli altri, i dettagli sull’organizzazione, i soggetti coinvolti e i ruoli svolti dagli stessi, il modello di funzionamento dell’azienda titolare dell’archivio oggetto di conservazione.

È stata introdotta infatti la seguente precisazione “i requisiti del processo di conservazione, le responsabilità e i compiti del Responsabile della Conservazione e del Responsabile del Servizio di Conservazione, e le loro modalità di interazione sono formalizzate nel Manuale di Conservazione del Titolare dell’oggetto della conservazione e nelle specifiche del contratto di servizio o dell’accordo. Tali modalità trovano riscontro anche nel Manuale di Conservazione del Conservatore”.

TESISQUARE intende dunque portare all’attenzione dei CFO e dei Responsabili della Conservazione, l’obbligo di redazione di tale documento.

Indipendentemente dal tuo sistema di conservazione, TESISQUARE, avvalendosi dei propri consulenti fiscali, può aiutarti a produrre questo Manuale in modo agile ed economico, proponendo un pacchetto di servizi il più possibile adatto alle esigenze della tua azienda.

Per approfondire

Articoli correlati

Corporate
28/1/2025
La supply chain del settore fashion: per Tesisquare le parole chiave sono sostenibilità, innovazione e crescita internazionale
Il 2025 si apre con uno scenario sfidante per il mondo del lusso. Da una parte c’è la necessità sempre più urgente di garantire la sost...
leggi l'articolo
Corporate
23/1/2025
TESISQUARE: L'Intelligenza Artificiale al Servizio del Problem Solving – Il Lancio di "Reply Evaluator"
TESISQUARE continua a esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di migliorare processi e performance in vari..
leggi l'articolo
Corporate
11/12/2024
Fattura elettronica alla prova Vida e Mercato unico: cosa devono aspettarsi le aziende
Quale ruolo ha, e avrà, la fatturazione elettronica alla luce della rivoluzione Vida e del Mercato unico digitale europeo: approfondiamo i..
leggi l'articolo

Download the brochure

Set out your requirements in the contact form and get in touch with us