Guidare le imprese a progettare e gestire la sicurezza e del trattamento dei dati tramite processi strutturati e automatizzati di comunicazione tra uffici o dipartimenti interni e terze parti coinvolte.
Permette di rendere il modello del processo di conformità sia efficiente (riduzione dei costi complessivi) sia efficace (adeguato, aggiornabile e verificabile), sostenendo tutte le entità coinvolte mettendo a disposizione prove dimostrabili, reporting accurato delle attività e un sistema di notifiche proattivo.
Supporta l’applicazione delle prassi di conformità ai nuovi modelli digitali, che stressano -in modo crescente- il grado la complessità di gestione del controllo del rischio, fornendo una gamma completa di soluzioni di firma elettronica (semplice, avanzata e qualificata) e di archiviazione a lungo termine dei documenti, in grado di garantire il rispetto delle condizioni di conformità con le politiche interne ed esterne per il riconoscimento della loro autenticità.
Mitigare i rischi aziendali traendo beneficio dalla digitalizzazione dei processi collaborativi dell’intero sistema di controllo: monitoraggio dettagliato delle informazioni per ogni evento verificatosi o delle interazioni collegate al programma di conformità e dei documenti relativi, tenendo traccia degli aggiornamento e scambio interni ed esterni.
Razionalizzare i processi associati alle iniziative di GRC per minimizzarne i costi della gestione, mediante l’implementazione di programmi digitalizzati in ogni fase di raccolta e memorizzazione dei documenti; consentendo così di gestire gli obblighi giuridici con prove valide derivanti da un reporting accurato delle attività.
Processes & organization map
Individuare tutti i principali fattori di governance da monitorare (processi e organigrammi) che consentono di definire i diversi tipi di modelli di business con differenti funzionalità.
Risk & Control assessment
Stabilire un chiaro quadro del rischio operativo e supportare l’azienda nella identificazione degli audit e dei controlli appropriati, in modo da poter individuare e pianificare rischi inaspettati o emergenti evitando una eccessiva concentrazione di rischi o potenziali falle nelle attività di controllo.
Non-compliance & improvement plan
Identificare gli audit che hanno evidenziato eventuali deviazioni o segnalazioni di non conformità come punto di partenza per l’implementazione di piani di miglioramento (improvement plan), finalizzati all’aggiornamento dei controlli che non hanno superato i processi di verifica dell’idoneità.
Communication and document management
Consente di pubblicare e archiviare tutti i documenti (procedure, liste di controllo, evidenze, minute, etc …) tenendo traccia delle versioni e delle varianti per data, in modo che siano sempre disponibili – a seconda dei livelli di autorizzazione pertinenti – a tutte le parti interessate sia interne sia esterne all’azienda.
Work Place Safety
Supporta le aziendale per l’implementazione del modello di business più idoneo alla gestione della conformità e di tutti gli obblighi relativi alle disposizioni sulla sicurezza sul posto di lavoro in linea con la norma OHSAS 18001. Sostiene in modo proattivo tutti i partecipanti coinvolti (anche gli stakeholder) ottimizzando le attività e rendendole obiettive e dimostrative.
GDPR - Data Protection
Governare i processi per tenere il passo con il quadro attuativo del GDPR che richiede alle società di implementare politiche e procedure chiare per proteggere i dati personali e adottare adeguate procedure tecniche e organizzative.
Outsourcing and co-sourcing compliance monitoring
Abilitare le imprese a raccogliere e monitorare i dati di scadenza della documentazione, certificazioni e qualifiche dei fornitori, dei subappaltatori o dei lavoratori autonomi, come richiesto dalle politiche interne o giuridiche. Permette di tener traccia degli audit effettuati ai fornitori ed ai referenti aziendali, in modo da migliorare il rispetto dei requisiti di business, delle politiche aziendali e dei parametri di riferimento.
Pharma Events & Transparency
Semplificare e ottimizzare la gestione e la trasparenza delle iniziative di marketing (congressi, workshop e eventi) dove ci sono alcune restrizioni applicate dal codice etico per l’industria farmaceutica.