L’e-procurement consiste nell’acquisto e nella vendita di forniture in ambito B2G e B2B tramite Internet. Le applicazioni di e-procurement consentono ai dipendenti di gestire i propri acquisti, dalla selezione degli elementi desiderati da un’offerta generalizzata che corrisponde ai parametri dell’ufficio acquisti dal punto di vista dei costi, della qualità e del fornitore; tale applicazione permette inoltre di monitorare lo stato di recapito della merce.
L’eDelivering consiste nella dematerializzazione completa dei documenti e delle informazioni relative alla consegna delle merci, fornendo una gestione globale dei processi multipli in tutta la catena di distribuzione. Le informazioni e i documenti sono archiviati elettronicamente nel sistema, sia in un formato leggibile sia in un formato strutturato, per consentirne l’importazione nei sistemi informativi degli stakeholders.
La Supply Chain Execution si basa su applicazioni orientate all’esecuzione, inclusi i sistemi di gestione dei magazzini (WMS), i sistemi di gestione dei trasporti (TMS), i sistemi di gestione del commercio globale (GTM) e altre applicazioni di esecuzione, quali sistemi di supporto decisionale in tempo reale (ad esempio, Routing dinamico e sistemi di sourcing dinamici) e sistemi di supply chain visibility all’interno dell’azienda, nonché in tutta la supply chain estesa.
L’eInvoicing è un processo che trasforma una fattura cartacea in un formato elettronico che può essere scambiato tra Pubbliche Amministrazioni e soggetti Privati o semplicemente tra soggetti privati. La fattura elettronica ha lo stesso valore giuridico della fattura cartacea, inoltre, è caratterizzata da un maggiore livello di sicurezza e una migliore collaborazione per i processi di pagamento.
EDI
Il servizio consente agli utenti di gestire messaggi standard e non standard, scambiando diversi tipi di documenti all’interno della rete aziendale; inoltre, questa soluzione garantisce l’interconnessione e l’interoperabilità tra networks nazionali e internazionali.
B2B Collaborative Portal
Semplifica la comunicazione con i fornitori, grazie ad un portale collaborativo progettato per i fornitori attuali e potenziali per migliorare l’efficacia operativa. Punto unico di archiviazione per i bandi, le linee guida, i termini e le condizioni di acquisto, gli aggiornamenti in tempo reale sui servizi e lo stato di consegna delle merci. Contiene molte informazioni utili per collaborare con i fornitori nel modo più efficace possibile.
B2B Value Chain Collaboration
Strategia di business che porta imprese concorrenti a scegliere di collaborare limitatamente a certe attività del proprio business, permettendo di ottenere i benefici tipici della cooperazione senza precludere loro l’autonomia in specifiche attività.
E2E Document Mangement
Si basa sul processo di dematerializzazione dei documenti cartacei, normalizzazione e archiviazione elettronica per documenti digitali, abilitando un processo di workflow in grado di gestire il ciclo di vita del documento.
Compliant Electronic Archiving
Consente di trovare facilmente i documenti digitali e i relativi dati archiviati come richiesto dagli utenti e/o dalle autorità interne.
Electronic document signature
Supporta tutte le fasi della firma digitale (semplice, avanzata e qualificata) assicurando che il relativo documento elettronico (e-mail, file di testo, foglio elettronico o altro tipo) sia considerato autentico e conformi sia alle policy aziendali che alle policy esterne.
B2G eInvoicing
Il processo B2G eInvoicing consiste nel produrre una fattura elettronica che verrà inviata alla Pubblica Amministrazione da parte di un soggetto privato avente partita IVA, mantenendo il medesimo valore giuridico di una fattura cartacea, fornendo nuove condizioni di sicurezza e una migliore collaborazione per i processi di pagamento.
B2B eInvoicing
Il processo B2B eInvoicing consiste nel produrre una fattura elettronica scambiata tra soggetti privati aventi partita IVA, mantenendo il medesimo valore giuridico di una fattura cartacea, fornendo nuove condizioni di sicurezza e una migliore collaborazione per i processi di pagamento.
OCR (Optical Character Recognition)
Tecnologia che consente di convertire diversi tipi di documenti (come documenti cartacei scansiti o file PDF) in dati strutturati.
Workflow
Per workflow si intende la definizione, l’esecuzione e l’automazione dei processi aziendali in cui attività, informazioni o documenti vengono passati da un utente all’altro secondo un insieme di regole procedurali.