TESISQUARE® accelera sull’Internet of Things (IoT) con l’acquisizione di H&S Custom

L’operazione si inserisce nella strategia di investimenti finalizzata all’innovazione ed evoluzione delle piattaforme collaborative.

Bra (CN), 03.10.2018. TESISQUARE®, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, ha annunciato l’acquisizione di quote di capitale di H&S Custom, azienda italiana orientata allo sviluppo di soluzioni e applicativi IoT.

Il processo di acquisizione si concluderà entro il 2020 con il raggiungimento della maggioranza societaria; l’operazione è il risultato del rafforzamento della partnership commerciale già in essere ed è finalizzata all’ampliamento del perimetro delle piattaforme collaborative TESISQUARE® alle tecnologie IoT.

“Questa acquisizione consente a TESISQUARE® di integrare e orchestrare anche i dati provenienti dagli oggetti intelligenti connessi in modo agile e condiviso all’interno delle piattaforme collaborative”, dichiara Giuseppe Pacotto, Chairman and CEO di TESISQUARE®. “Sensori, tag RFID e altre tecnologie innovative permetteranno di gestire i processi di supply chain non solo con una migliore visibilità e trasparenza dei dati ma anche con una proattività agli eventi più elevata”.

Attraverso la valorizzazione di componenti tecniche e organizzative, TESISQUARE® e H&S Custom mettono a fattor comune competenze ed esperienze per accompagnare i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale. I dispositivi IoT diventano così il quarto elemento, insieme alle persone, i processi ed ai dati dell’ecosistema digitale collaborativo che la TESISQUARE Platform abilita, in quanto disegnata con architettura “aperta”, in grado di integrare e interagire con tutte le innovazioni.

“Le tecnologie IoT avranno un impatto notevole sulle organizzazioni con effetti disruptive sulle strategie aziendali: il numero dei dispositivi connessi in rete previsti nel 2020 supererà i 50 miliardi; congiuntamente a questa diffusione sempre più capillare, si assiste all’evoluzione nel loro impiego: non solo oggetti intelligenti interconnessi per l’ottimizzazione dei processi ma nuovi prodotti e servizi in grado di “suggerire” ad aziende e consumatori finali bisogni sempre più evoluti, ne sono un esempio i progetti in ambito customer experience e controllo della supply chain che stiamo seguendo” commenta Renzo Ottina, CEO di H&S Custom. “H&S Custom, che opera nell’IoT dagli inizi degli anni 2000,” prosegue Ottina “ha visto in TESISQUARE® il partner ideale per la realizzazione delle strategie di collaborazione necessarie alla connessione degli oggetti ai processi. La presenza di TESISQUARE® nei settori di riferimento di H&S Custom permetterà la crescita e diffusione delle soluzioni proposte congiuntamente”.

I primi casi concreti di sinergia tra le soluzioni delle due aziende sono rappresentati da TESI PYB – Protect your brand e TESI PYMi – Protect your Made In, sistemi di certificazione, trasparenza e tracciabilità dei processi di produzione e distribuzione come valore aggiunto al consumatore finale.